
Dante in arte… la Commedia oltre la materia torna, a Piove di Sacco
28 Agosto 2022
V Premio Internazionale Gian Antonio Cibotto
1 Settembre 2022Presentazione di “Acque Venete: realtà, sogno, mito, emozioni”

Giornate del Patrimonio 2022
La divisione FLarte della cooperativa sociale E-Sfaira di Padova, ha partecipato alle Giornate europee del Patrimonio 2022, presentando sabato 24 settembre il progetto “Acque venete: realtà, sogno, mito, emozioni” . II Edizione del concorso artistico nato in onore dell’artista Francesco Lucianetti suo socio onorario.
ACQUE VENETE: REALTÀ, SOGNO, MITO, EMOZIONI
è il titolo del progetto 2022, che prevede tre fasi: concorso-mostre-asta no-profit presentato sabato 24 settembre nei rinnovati spazi di Casa al Carmine. Per l’occasione sono stati allestiti i corridoi con opere di Francesco Lucianetti sul tema delle acque e opere astratte e materiche di Dario Galante. Il progetto espositivo intende essere capofila di una serie di esposizioni permanenti e temporanee che la struttura è pronta ad accogliere.
Presentazione
Ha aperto questa giornata del patrimonio Paola Salmaso Lucianetti Presidente di FLarte presentando il progetto di quest’anno, le novità, l’interesse riscosso e la rete creatasi. Coinvolgendo le Provincie di Padova e Rovigo, realtà storiche come la Bottega d’Arte Busato (VI) e diversi circoli artistici e culturali, il progetto si affaccia ad un grande pubblico.
A seguire il poeta e giornalista Gianfranco Trabuio ha condiviso con i presenti alcune sue poesie. Queste in relazione non solo ai temi del concorso, ai progetti che hanno costellato l’amicizia con l’artista, ma anche al ricordo del Maestro Lucianetti e al suo “…amore per l’acqua e per le barche e le navi che sono presenti in forme fantastiche e suggestive nelle sue opere”. Un sentimento che vive nelle sue opere “in un gioco di fantasia che non dimentica la realtà”.
Il progetto
“Acque venete: realtà, sogno, mito, emozioni” è la II Edizione del concorso bandito a settembre rivolto a giovani artisti dai 18 ai 30 anni. Il concorso in memoria del Maestro Francesco Lucianetti è realizzato con il contributo del Comune di Padova – Assessorato alla Cultura. L’iscrizione è gratuita ed è aperto a tutte le tecniche artistiche, quest’anno si apre anche al fumetto. Il bando si concluderà il 15 di novembre 2022, per maggiori informazioni e regolamento è possibile visitare la pagina dedicata.
Novità di questa edizione è proprio la mostra itinerante che quest’anno approderà anche nella città di Rovigo nell’autunno 2023, portando rilievo al mito locale di Fetonte ed organizzando momenti culturali anche in altri comuni del polesine.



